L’influencer marketing è un ottimo modo per raggiungere un vasto pubblico, per creare contenuti autentici generati dagli utenti e per convertire un numero maggiore di iscritti in acquirenti. Tuttavia, non basta semplicemente contattare gli influencer e proporre loro di promuovere il brand.
Le partnership di successo consistono soprattutto nello stabilire rapporti di fiducia e una dinamica di collaborazione tra brand e influencer. Per riuscirci in modo efficace, occorre stabilire una solida strategia di influencer marketing e impegnarsi reciprocamente a lavorare insieme.
Ecco quindi i 5 modi migliori per collaborare con gli influencer!
Offrire prodotti senza condizioni
La maggior parte della collaborazione con gli influencer consiste nel fornire loro prodotti da testare, affinché li valutino e quindi li promuovano. Tuttavia, organizzare campagne di gifting su larga scala può sembrare complesso e alcuni brand sono tentati di chiedere qualcosa in cambio agli influencer. Se possibile, prova a offrire prodotti senza condizioni ai tuoi influencer VIP o a dei micro-influencer che potrebbero corrispondere al tuo brand, attraverso un elenco mirato.
Identifica nuove partnership cercando influencer che pubblichino già in modo organico dei contenuti sul tuo brand o su brand simili. Offrendo prodotti ai brand ambassador sui social media e ai potenziali fan, è possibile coltivare relazioni solide senza chiedere troppo.
Proporre prodotti in cambio di recensioni sui prodotti
Una delle leve più semplici in termini di collaborazione con gli influencer consiste nel proporre prodotti in cambio di contenuti o di raccomandazioni. Per farlo, puoi ricorrere alle tue risorse interne per contattare gli influencer o partecipare a una campagna di influencer marketing per inviare le dotazioni e seguire le relative interazioni.
Se decidi di procedere in questo senso, assicurati di dare carta bianca agli influencer nella creazione dei contenuti, nel caso in cui non siano stati previsti contratti né pagamenti. L’invio di prodotti in cambio di recensioni e di raccomandazioni rappresenta un ottimo modo per ottimizzare la strategia di influencer marketing e per fornire una prova sociale all’acquirente. Puoi anche utilizzare i contenuti degli influencer e pubblicarli sulle tue piattaforme e sui tuoi canali di vendita.
Provare le collaborazioni retribuite
Molti brand operano con gli influencer nell’ambito di collaborazioni retribuite per eventi specifici, come ad esempio il lancio di prodotti. Le collaborazioni a pagamento offrono ai brand e agli influencer un quadro più formale di partnership, nonché un controllo maggiore sui post pubblicati.
Nell’ambito di queste partnership, assicurati di fornire agli influencer un brief preciso che descriva le aspettative e i requisiti della campagna e concorda i termini di pagamento.
Se collabori con un influencer nell’ambito di una partnership retribuita, fai il punto della situazione con l’interessato per definire il perimetro della collaborazione, inclusi i termini di consegna e gli indicatori chiave di prestazione (KPI) delle campagne. Gli influencer conoscono bene il loro pubblico e possono essere una preziosa fonte di informazioni per il successo della strategia di influencer marketing. Assicurati di comunicare chiaramente le linee guida del progetto e resta in contatto con gli influencer per tutta la durata della campagna per verificare che tutto si mantenga al meglio.
Ricorrere ai brand ambassador
La partnership con gli ambassador coniuga tutte le opzioni di collaborazione elencate in precedenza. Scegli i brand ambassador tra i tuoi influencer di lunga data e più degni di fiducia. Fornisci loro dei codici promozionali personalizzati che potranno poi condividere con i loro iscritti. Offri loro l’accesso esclusivo al lancio di nuovi prodotti, in modo che possano continuare a sviluppare e a rafforzare il loro rapporto con il brand.
Non dimenticare che la collaborazione è una strada a doppio senso. Assicurati che i brand ambassador siano ben informati sulla gamma di prodotti e che siano tenuti aggiornati sulle novità in arrivo. In questo modo, potranno condividere le informazioni più recenti e più precise con la propria community al momento giusto.
Organizzare eventi
Che si svolgano in negozio, in un altro luogo fisico oppure online, le attivazioni di persona con gli influencer sono fondamentali. Innanzitutto, offrono ai brand la possibilità di interagire a tu per tu con i propri influencer. Questi ultimi creeranno poi contenuti interattivi destinati agli iscritti, che li condivideranno sotto forma di post di Instagram, blog, ecc.
Quando organizzi un evento con gli influencer, assicurati di interagire con i partecipanti per tutto l’evento al fine di fidelizzarli. Incrementa il tasso di presenza in real life consentendo loro di invitare un amico o un fotografo che li sosterrà e li aiuterà a immortalare l’evento.
Le collaborazioni con gli influencer si basano innanzitutto sul principio di autenticità. Che si tratti di offrire dotazioni senza condizioni o di organizzare eventi, la creazione di una strategia collaborativa basata sul legame social è la chiave del successo delle campagne di comunicazione. In qualsiasi modo si scelga di collaborare con gli influencer, assicurati di stabilire obiettivi chiari e chiedi il loro parere su quali contenuti funzionano meglio con il rispettivo pubblico.
Offri dei vantaggi sui nuovi prodotti ai tuoi VIP e ambassador e invitali a eventi esclusivi in modo che possano stabilire una vera affinità con il brand. L’applicazione di questi cinque consigli ti garantirà un maggiore engagement e di massimizzare i risultati delle campagne di marketing.
Demander une démo
Articles similaires