Skip to content
Logo Skeepers
Open mobile menu button

Industria - Mode

!Moda/abbigliamento: soddisfa i tuoi clienti in ogni momento!

L’industria della moda e dell’abbigliamento sta diventando sempre più complessa con la diffusione del fast fashion, la molteplicità dei rivenditori, il cambiamento delle abitudini dei consumatori che cercano abiti più sostenibili, l’aumento degli acquisti di seconda mano…

 

Per affrontare queste sfide, è opportuno sviluppare percorsi di acquisto omnichannel, dato che l’83% dei consumatori (fonte: Keyrus) pensa che il futuro dello shopping sia ibrido.

 

L’evoluzione del mercato SaaS è un’opportunità per ottimizzare la tua esperienza d’acquisto grazie al live shopping, al feedback dei clienti, alle recensioni verificate… Distinguiti dalla concorrenza offrendo esperienze uniche, autentiche e personalizzate.

L'omnicanalità, la sfida principale per il settore moda/abbigliamento

L’evoluzione delle abitudini di acquisto dei consumatori negli ultimi anni (consapevolezza ambientale, capi di seconda mano, ecc.) sta complicando il processo di acquisto. La diversificazione dei canali è anche la priorità di 1/3 dei dirigenti del settore moda, che considerano le vendite dirette come una delle principali sfide per la loro attività nel 2023, secondo il rapporto annuale State of Fashion.

 

E se la soluzione fosse il modello SaaS? Offri un percorso cliente unificato, riconcilia e attiva i dati dei tuoi clienti, fornisci esperienze di alta qualità, raccogli le opinioni dei tuoi clienti, anima le tue community grazie a micro e nano influencer, coinvolgi il tuo pubblico durante le sessioni di live shopping… tutto ciò grazie alla tecnologia!

 

Tutti i contenuti generati dagli utenti (video dei consumatori, recensioni dei clienti, sessioni di live shopping, ecc.) possono essere riutilizzati in negozio, sulle pagine prodotto, sui social network e fungere da prova sociale. Non trascurarli, perché il loro potere rassicurante ha un impatto diretto sulle vendite!

Se sei un Direttore Marketing

I tuoi clienti sono alla ricerca di esperienze stimolanti e di un abbigliamento che rifletta la loro immagine. Sii altezza delle loro aspettative: ripensa il tuo percorso di acquisto e trasformalo in un’esperienza autentica e omnichannel. Dal negozio al sito di e-commerce, senza dimenticare i social network, coinvolgi i tuoi clienti e trasformali in veri e propri ambasciatori del marchio.

Come fare? Inizia a dare un tocco umano ai tuoi canali digitali! Collabora con micro e nano influencer con cui i tuoi clienti si identificano per dare un volto al tuo marchio. Questi influencer arricchiranno i tuoi social network e trasmetteranno un messaggio autentico sui vostri prodotti. Allo stesso tempo, misura la soddisfazione dei tuoi clienti raccogliendo le loro opinioni: identifica i clienti “promoter” e convertili in ambasciatori!

Se sei un direttore dell’esperienza cliente

La qualità dell’esperienza cliente è la tua priorità. Per misurarla, crea una piattaforma di gestione dei feedback e intervista i tuoi clienti nel corso di tutta la relazione con il tuo marchio. I feedback raccolti ti daranno un quadro chiaro di come i tuoi clienti si sentono durante i vari percorsi di acquisto.

 

Analizza facilmente le prestazioni di tutti i tuoi negozi grazie alle dashboard, seguendo i KPI che sono importanti per te (NPS, CSAT, CES…). Monitora in ogni momento l’evoluzione delle tue prestazioni. Incrocia i dati a livello nazionale, regionale e locale, e confronta i tuoi negozi tra loro per identificare le aree di miglioramento e intervenire rapidamente all’interno della tua rete. Non tirare ad indovinare: prendi decisioni basate su ciò che vogliono i tuoi clienti!

Soluzioni SaaS per l'industria della moda 

Per affrontare le sfide del settore dell’abbigliamento è necessario dimostrare una maggiore capacità analitica e di adattamento.

 

Per fortuna c’è la tecnologia: gestire e attivare i dati dei clienti, aumentare la visibilità del tuo sito e il tasso di conversione delle tue pagine prodotto, comprendere i tuoi clienti per prendere decisioni migliori, offrire un’esperienza di acquisto immersiva e omnichannel, automatizzare le campagne di influencer marketing, industrializzare la produzione di UGC… tutto questo e molto altro grazie al SaaS!

  • Ratings & Reviews

    Utilizza le recensioni per rassicurare i clienti sui prodotti di bellezza con la nostra soluzione Recensioni Verificate by Skeepers.
    Scopri la soluzione
  • Influencer Marketing

    Entra in contatto con una comunità di influencer del settore moda accuratamente selezionati e gestisci campagne su larga scala per migliorare la tua e-reputation usando la nostra piattaforma di influencer marketing.
    Scopri la soluzione
  • Consumer Videos

    Aggiungi i video dei clienti che provano i tuoi capi alle pagine prodotto del tuo sito web con la nostra soluzione dedicata ai video dei consumatori.
    Scopri la soluzione
  • Live Shopping

    Dai importanza alla dimensione umana durante il processo di acquisto organizzando eventi di live shopping e mostra i tuoi capi di abbigliamento in modo interattivo.
    Scopri la soluzione
  • Feedback Management

    Ricerca di informazioni, processo di acquisto, utilizzo del prodotto... raccogli il feedback dei tuoi clienti in tutte queste fasi tramite questionari.
    Scopri la soluzione
  • Customer Data Activation

    Riconcilia i tuoi dati online e offline per creare comunicazioni mirate e personalizzate attraverso il nostro strumento di marketing one-to-one.
    Scopri la soluzione
IKKS-study-case

Scopri in che modo IKKS ricorre al live shopping per stimolare la propria community e generare vendite

IKKS è un marchio francese di abbigliamento prêt-à-porter per donna, uomo e bambino che si distingue per uno stile sempre all’avanguardia delle tendenze, urbano e sportivo.

 

Nel 2020, il marchio ha deciso di ricorrere alla soluzione Live Shopping by SKEEPERS per creare il concetto di “IKKS Live Shopping Party”!

  • 1 207

    Si prevede che entro il 2025 il mercato globale dell'e-commerce del settore moda avrà un valore di 1.207 miliardi di dollari.

    Fonte: Statista, 2022

  • 7,7

    Il mercato globale della moda etica raggiungerà i 7,7 miliardi di dollari entro il 2025.

    Fonte: Statista, 2022

  • 39 %

    Il 39% dei leader del settore prevede che l'abbigliamento di seconda mano sarà una delle categorie in maggiore crescita nel 2023.

    Fonte: State of Fashion, 2022

  • 74 %

    Il 74% dei consumatori statunitensi di moda è passato a marchi o prodotti più economici tra aprile e luglio 2022.

    Fonte: State of Fashion, 2022

Sfrutta i tuoi social network e il tuo influencer marketing

Alcuni marchi di abbigliamento sono diventati degli esempi per l’uso che fanno dei social network e dell’influencer marketing. Tuttavia, devono costantemente rinnovarsi adottando nuovi canali (una priorità per il 79% dei dirigenti del settore secondo lo studio State of Fashion del 2022), destreggiandosi con le normative sui dati personali che hanno un impatto diretto sui costi di acquisizione e sull’accuratezza del targeting, ecc.

 

Il live shopping, ad esempio, è uno strumento da utilizzare nel settore della moda: sfrutta la potenza dei tuoi social network e degli influencer. Offri un’esperienza di acquisto dal vivo per incrementare le vendite: da un lato perché stai sfruttando un nuovo canale sul quale le tue community ti aspettano, dall’altro perché i replay delle sessioni di live shopping arricchiscono le tue schede prodotto e rappresentano un elemento di rassicurazione nel processo di acquisto. Questi eventi live fanno nascere un rapporto duraturo tra il tuo marchio, i tuoi ambasciatori e il tuo pubblico, il tutto su una piattaforma di tua proprietà.

Una strategia di esperienza cliente omnichannel per la tua crescita

Oggi, una delle maggiori sfide del settore della moda è l’omnicanalità. Offrire un’esperienza personalizzata e altamente soddisfacente in tutti i punti di contatto (negozi, siti web, social network, e-mail, chat, ecc.) e in ogni fase del percorso è la sfida che si trovano ad affrontare i marchi.

 

Riconciliare e attivare i dati fisici con quelli digitali è il primo passo verso l’omnicanalità: sarai in grado di collegare una visita (online o in negozio) a un acquisto e avere una visione complessiva dell’intero percorso.

 

Sarà quindi sufficiente misurare le prestazioni dell’esperienza cliente in tutti i punti di interazione con il marchio e ottimizzarla eliminando gli elementi di disturbo.

Le recensioni dei clienti sono molto più di una semplice garanzia di qualità

Le recensioni dei clienti sono una vera e propria leva di crescita per la tua azienda. Infatti, più di 2 francesi su 3 dichiarano di consultare le recensioni dei clienti e il 30% pubblica almeno una recensione al mese (fonte: partoo).

 

Le recensioni dei clienti sono quindi diventate uno strumento essenziale e differenziante per i marchi di abbigliamento. La rassicurazione che forniscono ai visitatori del sito influisce direttamente sul tasso di conversione delle pagine prodotto. Sono più di una prova sociale: sono anche una potente leva di acquisizione nella tua strategia SEO e di e-reputation.

I nostri consigli per un'esperienza di acquisto unificata :

  • Coinvolgere nano e micro influencer per condurre campagne di influencer marketing adatte ai consumatori;
  • Sviluppare il proprio canale di diffusione e coinvolgere il proprio pubblico con il Live Shopping;
  • Aumentare la propria e-reputation raccogliendo e distribuendo le recensioni dei clienti;
  • Adottare una strategia incentrata sul feedback dei propri clienti;
  • Distribuire le proprie comunicazioni contemporaneamente su diversi canali grazie all’intelligenza artificiale

Risorse  

Articoli di blog, casi di studio, e-book… mettiamo a tua disposizione numerosi contenuti dedicati alle migliori pratiche e alle sfide del settore dell’abbigliamento.

Volete saperne di più? Date un'occhiata ai nostri articoli!

  • Come impostare una potente strategia di Live Shopping?

    Come impostare una potente strategia di Live Shopping?

    Lo shopping dal vivo genera tassi di conversione 10 volte superiori rispetto ai canali di e-commerce tradizionali, secondo uno studio McKinsey. Ecco perché sempre più brand in Italia sono interessati a questo nuovo modo di vendere online.  Ma come impostare una strategia di shopping dal vivo? Presenteremo i diversi step da seguire, dalla formulazione degli...
    Leggi l'articolo
  • 7 KPI per misurare la tua customer experience

    7 KPI per misurare la tua customer experience

    La customer experience è ciò che fa la differenza per te e per il tuo business. Per gestirla al meglio, trovare i tuoi punti di forza, quelli di debolezza e le aree in cui devi migliorare, è necessario costruire un solido sistema di misurazione attraverso l’identificazione dei giusti KPI. Arriviamo, dunque, alla domanda chiave di...
    Leggi l'articolo
  • Guida completa sull’Influencer Marketing

    Guida completa sull’Influencer Marketing

    La pratica dell’Influencer Marketing è diventata molto strutturata negli ultimi anni. Le opportunità sono immense, commisurate al posto occupato oggi dai social e dagli influencer nella vita degli utenti.  L’influencer marketing è oggi la tecnica più efficace per attivare il tuo pubblico sui social network.  Questa guida completa introduce i concetti fondamenti dell’influencer marketing. Di...
    Leggi l'articolo