Vai al contenuto
Logo Skeepers
Open mobile menu button
6 Tecniche UGC per potenziare la tua SEO 

6 Tecniche UGC per potenziare la tua SEO 

Gli UGC (Contenuti Generati dagli Utenti), ossia i contenuti realizzati e condivisi dagli utenti stessi, sono il motore dei nostri tempi.  Oltre a svolgere una funzione di riprova sociale, gli UGC giocano un ruolo chiave nell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Unire questi due aspetti ti permette di incrementare la visibilità, la fiducia e le interazioni online, con un conseguente aumento del traffico organico e delle conversioni. 

In questo articolo, scopriremo otto strategie efficaci per potenziare la tua SEO grazie agli UGC. La SEO non è estranea al concetto di autenticità e al valore unico delle opinioni autentiche di persone in carne ed ossa. Sfruttando i contenuti generati dagli utenti, non solo migliorerai il tuo posizionamento sui motori di ricerca, ma rafforzerai anche il legame con il tuo pubblico. I contenuti autentici provenienti da utenti reali possono aiutare il tuo brand ad apparire più vicino e affidabile agli occhi dei consumatori, elemento che i motori di ricerca premiano. Dalle recensioni dei clienti ai post sui social, passando per i video realizzati dagli utenti, ogni tipologia di UGC arricchisce e infonde dinamismo alla tua presenza online. 

Entriamo subito nel vivo e scopriamo come puoi utilizzare gli UGC per dare impulso alla tua SEO. 

Includi gli UGC nelle pagine prodotto 

Migliora il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca includendo foto e video realizzati dagli utenti nelle pagine prodotto, nelle landing page o nella sezione “dicono di noi”. I contenuti dinamici di questo tipo fungono da racconti visivi autentici, stimolando le interazioni e prolungando il tempo di permanenza sul tuo sito—una metrica SEO di primaria importanza. 

Dare risalto a persone reali che apprezzano i tuoi prodotti può incentivare gli altri utenti ad acquistare. Circa Il 79% degli acquirenti intervistati da Stackla afferma che i contenuti generati dagli utenti influenzano significativamente le loro decisioni d’acquisto. 

Se i visitatori si imbattono negli UGC mentre visitano le principali pagine del tuo sito, sono più propensi a trascorrervi più tempo per esplorarli e interagire con essi. I motori di ricerca tengono conto delle metriche relative alle interazioni degli utenti nel determinare il posizionamento delle pagine web. Le pagine con maggiori interazioni, contraddistinte da un tempo medio di permanenza prolungato, hanno maggiori possibilità di comparire più in alto nei risultati di ricerca.  

Capture d'écran de la page produit de Beautyblender
Uno screenshot da una pagina prodotto di Beautyblender 

Beautyblender ha arricchito la pagina prodotto della sua iconica spugnetta rosa per il trucco con l’aggiunta di UGC, come immagini e video realizzati dai clienti. Altro punto a favore per la customer experience, è la possibilità di filtrare le recensioni per età, incarnato, colore degli occhi e così via. Non mancano le valutazioni a stelle, ad indicare in quanti consigliano il prodotto, aiutando i potenziali acquirenti a sentirsi più sicuri nella loro scelta.

Offri una Vasta Gamma di Contenuti 

Le diverse tipologie di UGC, come recensioni, video e foto, introducono un’ampia gamma di keyword e argomenti sul tuo sito web. Una diversificazione di questo tipo permetterà al tuo sito di apparire in molti più risultati di ricerca. 

Per esempio, le keyword usate in una recensione fotografica saranno diverse da quelle di una recensione video, attirando così un pubblico più vasto. Inoltre, nei contenuti video sono spesso presenti espressioni colloquiali e scenari dettagliati di utilizzo del prodotto, che permettono di intercettare query di ricerca che potrebbero sfuggire al semplice testo scritto. 

Includendo tutte le varie tipologie di UGC, non solo arricchisci la gamma di keyword del tuo sito, ma migliori anche la sua pertinenza rispetto ad un’ampia gamma di query. Adottando un approccio diversificato di questo tipo, incrementerai il traffico organico, aumentando la visibilità e la copertura del tuo brand. 

Utilizza i contenuti degli utenti nei materiali promozionali 

Uno screenshot da un’email clienti di Decathlon  

Impiegare gli UGC, e in particolare le recensioni degli utenti, nelle tue campagne di email marketing ne aumenta l’efficacia. 

Integrare gli UGC nelle tue email porta la riprova sociale direttamente nelle caselle di posta dei tuoi iscritti, con un potenziale aumento del traffico mirato al tuo sito web. Quando queste email reindirizzano i destinatari alle apposite pagine sul tuo sito, fanno crescere l’engagement e il tasso di click, generando un impatto positivo indiretto sul posizionamento SEO. 

Grazie al potere degli UGC, i brand possono dare vita a campagne email autentiche e coinvolgenti, in grado di colpire il pubblico e influenzare efficacemente le decisioni di acquisto. 

Implementa una Galleria di Foto e Video dei Clienti 

Nello screenshot, la galleria di UGC di Benefit Cosmetics. 

Una galleria UGC sul tuo sito costituisce una testimonianza visiva per il tuo brand, prodotto o servizio. In tal modo, non solo incrementi le interazioni sul sito, ma prolunghi anche il tempo di permanenza, che rappresenta un indicatore positivo per la SEO. 

Inoltre, queste gallerie possono contenere keyword e descrizioni pertinenti che fanno sì che il tuo sito appaia più spesso nella ricerca immagini. 

Ecco un consiglio utile: gli aggiornamenti costanti con nuovi contenuti generati dagli utenti rendono il tuo sito dinamico, caratteristica che i motori di ricerca tendono a premiare. 

Sfrutta gli UGC nei Rich Snippet 

Fai un uso strategico di video e foto UGC per apparire nei risultati di ricerca come rich snippet. I rich snippet arricchiscono i classici elenchi di risultati di ricerca mostrando informazioni utili che saltano all’occhio e che riportano dettagli aggiuntivi come valutazioni degli utenti, recensioni e anche anteprime in formato video o immagine. 

Per esempio, le recensioni prodotto in formato video possono essere dettagliate con l’aggiunta di dati di markup, incrementando la tua visibilità nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (o SERP). 

Aggiungere video e immagini UGC ai tuoi rich snippet non solo attira l’attenzione, ma offre anche una rapida panoramica delle proposte del tuo sito. La chiarezza, in questo senso, gioca un ruolo fondamentale nell’incrementare il CTR. 

Aggiungi le Keyword Generate dagli Utenti ai Contenuti Multimediali 

Sebbene i motori di ricerca non siano in grado di indicizzare direttamente i contenuti video, riescono comunque a esaminare i metadati a essi associati, tra cui titoli, descrizioni e tag. 

L’ottimizzazione strategica dei metadati attraverso keyword pertinenti è fondamentale. Così facendo si incrementa la visibilità dei video nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (o SERP). 

Per esempio, se il tuo video contiene una testimonianza su uno “zaino da hiking impermeabile”, sarà essenziale riportare queste stesse parole nel titolo e nella descrizione. Così facendo, non solo aumenterai l’attinenza della tua pagina rispetto ai risultati di ricerca, ma attirerai anche il pubblico giusto che ricerca attivamente quei termini specifici. 

Conclusioni 

Rendere gli UGC parte integrante della strategia SEO del tuo brand può fare la differenza. Sfruttando le voci autentiche dei tuoi clienti puoi migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, incrementare il traffico organico e rafforzare il legame con il tuo pubblico. Ciascuna delle sei tecniche che ti abbiamo illustrato in questo articolo offre un vantaggio unico per una strategia SEO solida. 

Ricorda, gli UGC non solo ti forniscono contenuti nuovi e pronti per essere indicizzati dai motori di ricerca, ma rafforzano anche la credibilità del tuo brand e la sua capacità di entrare in connessione coi consumatori. Coltivando una community di consumatori partecipi che condividono attivamente le proprie esperienze, puoi dare vita a una presenza online dinamica e accattivante in grado di emergere nel panorama digitale competitivo odierno. 

Metti subito in pratica queste tecniche UGC e fai spiccare il volo alla tua SEO. 

Scopri le nostre soluzioni!