Le challenge sui social network vanno di moda in questo momento! Senza dubbio l’esplosione dell’uso dei social c’entra qualcosa. In questo articolo del blog, scopri tutti i nostri consigli per lanciare la tua sfida con l’aiuto dei micro influencer.
Come distrarre i consumatori sui social network?
Esistono svariate azioni di influencer marketing per soddisfare i tuoi obiettivi e animare la tua community, come ad esempio i concorsi a premi e le capsule collection con creatori di contenuti, ma anche i filtri Instagram, i live sui social e le challenge.
Ecco i consigli degli esperti della nostra piattaforma di influencer marketing: lanciare una challenge sui social network non avrà più segreti per te!
1 – Distinguiti sfruttando l’immaginazione
Non lo ripeteremo mai abbastanza! Uno dei vantaggi dell’influencer marketing è che permette di raggiungere i tuoi obiettivi uscendo dagli schemi grazie al tuo ingegno. Per differenziarti dalla concorrenza, è importante osare fare quello che non hanno ancora fatto. Parallelamente, per aiutarti a trovare delle idee, puoi sempre metterti in contatto con gli influencer in modo che possano condividere la loro esperienza nell’ambito della creazione di contenuti e darti dei suggerimenti.
Per trovare il tema della tua sfida, dovrai prima di tutto analizzare il tuo pubblico per poter orientare correttamente la tua azione. Ad esempio, considera: i suoi interessi, i suoi influencer preferiti, la sua geolocalizzazione. Inoltre, in base all’età, alcuni social network risulteranno più rilevanti di altri.

2 – Inizia a lavorare con TikTok
È senza dubbio il social network di cui tutti parlano: basti pensare che è quello che ha registrato il maggior numero di download in un trimestre. Inizialmente popolare tra gli adolescenti, oggi il suo pubblico è invecchiato e viene amato anche dai millennials. Questo boom si spiega con il bisogno di divertirsi durante il lockdown.
Insomma, è il social network ideale per far conoscere un’azienda. È possibile presentare il team e i prodotti in modo unico e creativo. Prima di cominciare, ricordati di definire gli obiettivi precisi della sfida sull’app.
Inoltre, anche se è difficile sapere esattamente come funziona l’algoritmo di TikTok, è possibile misurare le prestazioni della propria campagna grazie a numerosi KPI:
- Numero di visualizzazioni del video breve;
- Numero di like;
- Numero di commenti;
- Numero di condivisioni;
- Numero di visualizzazioni dell’#;
- Numero di video per suono (se hai creato una tua musica);
- Numero di duetti;
- Fonte di traffico per video;
- Pubblico raggiunto dai video.
3 – Promuovi la tua challenge su Instagram
Che la sfida sia su TikTok, YouTube o altri social media, puoi sempre fare una doppia promozione e comunicarl anche attraverso Instagram. La sfida può essere integrata da una pubblicazione sul vostro feed o su quello degli influencer con cui collabori. È anche un’opportunità per fornire più dettagli usando le funzioni delle storie. Dai il buon esempio e la tua sfida non avrà più segreti per gli utenti di Internet!
4 – Collabora con dei micro influencer per promuoverti
Il micro influencer marketing permette di creare delle ottime campagne. Molto popolari tra gli utenti di Internet, che si fidano di loro, i micro influencer (5-100K follower) creano contenuti di qualità per i brand presentando i loro prodotti o servizi dopo averli testati. In più, trasmettono messaggi potenti e al contempo sinceri alla loro community, ottenendo la loro fiducia. Queste figure danno un contributo notevole alla tua strategia di comunicazione.
5 – Contatta i tuoi influencer di fiducia
Ritagliati del tempo per contattarli e proponigli di partecipare alla sfida, di comunicare attraverso i tuoi mezzi di comunicazione come la newsletter o il blog, e di condividere le foto dei primi follower che hanno completato la tua sfida. Questa azione incoraggerà altri utenti ad agire nello stesso modo, a menzionare il tuo brand e ad aumentare di conseguenza la tua visibilità.
6 – Crea un #
Gli hashtag sono essenziali nello sviluppo di una strategia di influencer marketing. Se stai lanciando una sfida: dovrai crearne uno, che sarà il riferimento per la tua sfida e ti permetterà di misurare la performance della campagna.
Nel briefing dedicato ai creatori di contenuti, specifica che va inserito in ogni pubblicazione, come anche nelle storie o nelle descrizioni.

7 – Offri un regalo in cambio
Premia i partecipanti della sfida offrendogli un regalo, facendo vincere chi ha generato i risultati migliori, e proponendo a tutti un buono sconto. Il vantaggio di un codice promozionale è che è possibile tracciare la sua provenienza e vedere se ha contribuito a realizzare vendite.
Non dimenticarti degli influencer che ti hanno aiutato. Offri anche a loro uno dei tuoi servizi/prodotti: non farà altro rafforzare il vostro legame.
Adesso che hai scoperto tutti i nostri consigli per lanciare una challenge sui social network, sei pronto per farlo davvero?
<!–[if lte IE 8]><![endif]–>